
Pancetta al mirto
- Consegnato entro 24-48H
- In magazzino, pronto per la spedizione
- In arretrato, spedizione a breve
La Pancetta Arrotolata nel Mirto è una specialità gastronomica che unisce la sapidità e la morbidezza della pancetta suina con le intense note aromatiche del mirto, pianta simbolo della macchia mediterranea, particolarmente diffusa in Sardegna e in altre regioni costiere italiane.
Caratteristiche e Produzione
Questa prelibatezza si distingue per la sua lavorazione artigianale:
Pancetta di Suino: Si parte da una pancetta di maiale selezionata, che viene solitamente salata e speziata con una miscela di aromi tradizionali.
Aromatizzazione al Mirto: Il vero tocco distintivo è l'aggiunta di foglie e/o bacche di mirto durante il processo di arrotolamento e stagionatura. Il mirto rilascia i suoi oli essenziali e i suoi aromi balsamici, resinosi e leggermente speziati, che penetrano lentamente nella carne.
Stagionatura: Dopo l'arrotolamento, la pancetta viene legata e sottoposta a un periodo di stagionatura che può variare, permettendo ai sapori di amalgamarsi e al prodotto di acquisire la sua consistenza finale, morbida ma compatta.
Profilo Sensoriale
La Pancetta Arrotolata nel Mirto offre un'esperienza gustativa complessa e affascinante:
Aspetto: Si presenta con un colore rosa intenso della carne, intervallato dal bianco del grasso, e con le tracce scure delle foglie o bacche di mirto che le conferiscono un aspetto rustico e invitante.
Profumo: Al naso, sprigiona un bouquet aromatico inconfondibile, con note predominanti di mirto che si fondono con sentori di carne stagionata e spezie.
Gusto: Al palato è saporita, con una dolcezza intrinseca del grasso che si equilibra perfettamente con le sfumature balsamiche e leggermente amare del mirto. La consistenza è morbida e si scioglie in bocca.
Consigli di Degustazione
La Pancetta Arrotolata nel Mirto è versatile in cucina e si presta a diversi utilizzi:
Antipasto: Tagliata a fette sottili, è un antipasto eccellente, magari accompagnata da pane carasau o pane casereccio e un buon bicchiere di vino rosso leggero o rosato.
Primi Piatti: Può essere utilizzata per arricchire sughi e condimenti per la pasta, ai quali conferisce un aroma unico e un sapore intenso.
Secondi Piatti: Si abbina bene a verdure cotte o può essere usata per avvolgere carni bianche, donando umidità e sapore.
È una specialità che rappresenta un omaggio ai sapori autentici della tradizione mediterranea, capace di sorprendere il palato con la sua unicità. Hai mai avuto modo di assaggiarla?
Ci impegniamo a offrire un'esperienza di spedizione rapida e sicura. Ecco alcune informazioni utili sui tempi e i costi di spedizione:
Tempi di spedizione: Gli ordini vengono spediti entro 1-2 giorni lavorativi. I tempi di consegna variano in base alla destinazione:
- Italia: Consegna prevista in 3-5 giorni lavorativi.
- Internazionale: I tempi di consegna possono variare a seconda della destinazione, generalmente tra 7-15 giorni lavorativi.
Costi di spedizione:
- Spedizione standard (Italia): €7,80
- Spedizione gratuita: Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a €79,00 (solo per spedizioni in Italia).
Tracking: Una volta che il tuo ordine è stato spedito, ti invieremo un'email con il numero di tracking per monitorare il progresso della tua spedizione.
Problemi con la spedizione: Se hai domande o riscontri problemi con il tuo ordine, non esitare a contattarci all'indirizzo info@gustophia.com e saremo felici di assisterti.