Cicco di Buono: la mozzarella nel mirto, un Presidio Slow Food
L'azienda agricola Cicco di Buono di Adolfo Valiante, a San Nicola di Centola, si distingue per la produzione di una mozzarella davvero speciale: la mozzarella nel mirto. Non si tratta della classica mozzarella di bufala campana DOP, ma di un formaggio a pasta filata prodotto esclusivamente con latte crudo di mucche podoliche allevate allo stato brado nei pascoli del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Dimenticate la classica mozzarella di bufala! Qui parliamo di latte crudo di mucche podoliche, allevate allo stato brado nei verdi pascoli del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un latte ricco di profumi e sapori, che viene trasformato in mozzarella seguendo metodi artigianali.
Ma il vero segreto di questa prelibatezza è l'aggiunta del mirto, arbusto tipico della macchia mediterranea, le cui foglie conferiscono alla mozzarella un aroma inconfondibile, con note balsamiche e leggermente resinose.
La mozzarella nel mirto di Cicco di Buono è un Presidio Slow Food, a garanzia della sua qualità e della sua unicità. Un prodotto che racconta una storia, un territorio e una passione per i sapori autentici.
Come gustarla?
Questa mozzarella è deliziosa al naturale, magari accompagnata da un buon pane casereccio e da un filo d'olio extravergine d'oliva. Perfetta anche per arricchire insalate, bruschette e piatti freddi estivi.
Dove trovarla?
Potete acquistare la mozzarella nel mirto di Cicco di Buono direttamente in azienda, oppure online sul sito di Gustophia.
Non perdete l'occasione di assaporare questa eccellenza del Cilento!