Pancetta al mirto

Pancetta al mirto

Regular price€25,65
/
Tax included. Shipping calculated at checkout.

  • Consegnato entro 24-48H
  • In stock, ready to ship
  • Backordered, shipping soon



La Pancetta Arrotolata nel Mirto è una specialità gastronomica che unisce la sapidità e la morbidezza della pancetta suina con le intense note aromatiche del mirto, pianta simbolo della macchia mediterranea, particolarmente diffusa in Sardegna e in altre regioni costiere italiane.


Caratteristiche e Produzione

Questa prelibatezza si distingue per la sua lavorazione artigianale:

  • Pancetta di Suino: Si parte da una pancetta di maiale selezionata, che viene solitamente salata e speziata con una miscela di aromi tradizionali.

  • Aromatizzazione al Mirto: Il vero tocco distintivo è l'aggiunta di foglie e/o bacche di mirto durante il processo di arrotolamento e stagionatura. Il mirto rilascia i suoi oli essenziali e i suoi aromi balsamici, resinosi e leggermente speziati, che penetrano lentamente nella carne.

  • Stagionatura: Dopo l'arrotolamento, la pancetta viene legata e sottoposta a un periodo di stagionatura che può variare, permettendo ai sapori di amalgamarsi e al prodotto di acquisire la sua consistenza finale, morbida ma compatta.


Profilo Sensoriale

La Pancetta Arrotolata nel Mirto offre un'esperienza gustativa complessa e affascinante:

  • Aspetto: Si presenta con un colore rosa intenso della carne, intervallato dal bianco del grasso, e con le tracce scure delle foglie o bacche di mirto che le conferiscono un aspetto rustico e invitante.

  • Profumo: Al naso, sprigiona un bouquet aromatico inconfondibile, con note predominanti di mirto che si fondono con sentori di carne stagionata e spezie.

  • Gusto: Al palato è saporita, con una dolcezza intrinseca del grasso che si equilibra perfettamente con le sfumature balsamiche e leggermente amare del mirto. La consistenza è morbida e si scioglie in bocca.


Consigli di Degustazione

La Pancetta Arrotolata nel Mirto è versatile in cucina e si presta a diversi utilizzi:

  • Antipasto: Tagliata a fette sottili, è un antipasto eccellente, magari accompagnata da pane carasau o pane casereccio e un buon bicchiere di vino rosso leggero o rosato.

  • Primi Piatti: Può essere utilizzata per arricchire sughi e condimenti per la pasta, ai quali conferisce un aroma unico e un sapore intenso.

  • Secondi Piatti: Si abbina bene a verdure cotte o può essere usata per avvolgere carni bianche, donando umidità e sapore.

È una specialità che rappresenta un omaggio ai sapori autentici della tradizione mediterranea, capace di sorprendere il palato con la sua unicità. Hai mai avuto modo di assaggiarla?



Use collapsible tabs for more detailed information that will help customers make a purchasing decision.

Ex: Shipping and return policies, size guides, and other common questions.

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.

Potrebbero piacerti


Recently viewed